Arti visive

Arti visive

A brand new world

In reazione all’onnipresenza dei marchi commerciali in tutti gli aspetti della vita, questo progetto si è divertito a radicalizzare con umorismo questa contaminazione conferendo a loghi emblematici status magici, funzionali, persino commestibili: ritratti di indigeni tatuati, progetti di edifici religiosi, giocattoli per bambini o adulti, o junk food. Un progetto che alla fine è stato raggiunto e superato dalla realtà.
2001-2005

Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels

New orders

Dipinge vedute notturne di un mappamondo urbanizzato oltre la realtà, classifica le bandiere del mondo per colori, disegna da 0 a 15 anni… Queste sequenze di serie di disegni, collage o pitture sono succedute al progetto brand new world.
2007-2011

Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels
Marc Vernier, arts plastiques et visuels

Disordini passeggeri

Marc Vernier-Désordres passagers-11
Marc Vernier désordres passagers-10
Marc Vernier désordres passagers-01
Marc Vernier désordres passagers-02
Marc Vernier désordres passagers-03
Marc Vernier désordres passagers-04
Marc Vernier désordres passagers-06
Marc Vernier désordres passagers-05
Marc Vernier désordres passagers-07
Marc Vernier désordres passagers-08
vauclaire-10
Marc Vernier désordres passagers-09
previous arrow
next arrow

Questo insieme di installazioni, performance, video e fotografie, raccolti sotto il titolo Disordini passeggeri, è il risultato di una residenza di ricerca durata diversi mesi presso il Centro Ospedaliero Specializzato Vauclaire, situato a Montpon-Ménestérol (24), realizzata nell’ambito del programma Residenze dell’arte in Dordogna-Périgord dell’Agenzia culturale del Dipartimento. Basato sull’esplorazione dei luoghi, gli incontri e le sperimentazioni ispirate da questo contesto, questo lavoro si è impegnato a mettere in scena in ambiente psichiatrico una certa idea dell’assurdità e della follia dolce, con la complicità dei residenti permanenti e dei professionisti che li accompagnano quotidianamente. Un progetto realizzato nel 2012 e proseguito nel 2014 e 2016 durante interventi puntuali.

Prairires

Semine effimere di onomatopee in prati fioriti (a seconda del meteo dal 2011).

Marc Vernier, arts plastiques et visuels

>> commesse pubbliche | design grafico | azioni culturali