Azioni culturali

Azioni culturali

Giovani pubblici, protetti e altri

Strettamente legate a commissioni, mostre o residenze in cui sono concepite e organizzate, queste azioni sono occasioni per coinvolgere un pubblico giovane o meno giovane offrendo loro la possibilità di appropriarsi di concetti e sperimentare tecniche di espressione. Le immagini presentate qui fanno riferimento ad azioni e laboratori condotti rispettivamente nell’ambito della commissione pubblica Memoria in Aspe, un’opera per la pace (2018-22), durante una residenza di creazione al centro ospedaliero specializzato di Vauclaire (2012-16) e in occasione della mostra Aujourd’hui piscine (1998).

Memoria in Aspe, un’opera per la pace
Memoria in Aspe, un’opera per la pace
Memoria in Aspe, un’opera per la pace
Memoria in Aspe, un’opera per la pace
Memoria in Aspe, un’opera per la pace
Memoria in Aspe, un’opera per la pace
Marc Vernier, médiation artistique
Residenza al CHS Vauclaire
Marc Vernier, médiation artistique
Residenza al CHS Vauclaire
Marc Vernier, médiation artistique
Residenza al CHS Vauclaire
Marc Vernier, médiation artistique
Residenza al CHS Vauclaire
Marc Vernier, médiation artistique
Residenza al CHS Vauclaire
Marc Vernier, médiation artistique
Residenza al CHS Vauclaire
Marc Vernier, médiation artistique
Aujourd’hui piscine
Marc Vernier, médiation artistique
Aujourd’hui piscine
Marc Vernier, médiation artistique
Aujourd’hui piscine

Aux500diables

Aux500diables è una manifestazione artistica collettiva, spontanea ed episodica, animata da artisti che coltivano libertà d’azione, sorpresa e diversità. Con l’obiettivo di proporre una produzione artistica polimorfa in forme sempre nuove, Aux500diables sceglie ogni volta di liberarsi dagli spazi e dai protocolli tradizionalmente dedicati all’arte. Nata a Bordeaux nel 1993, nel 1995 ha riunito quasi 150 artisti e atelier dell’area metropolitana lungo una linea di autobus creata appositamente per l’evento. Negli anni, Aux500diables ha ideato numerose iniziative di rilievo, come Aujourd’hui piscine (1998), una mostra collettiva in situ che ha visto una quarantina di artisti trasformare per oltre due mesi due piscine municipali in spazi espositivi.
Quell’evento fu preceduto, nello stesso anno, dal segmento di arti plastiche del Carnevale delle 2 rives, che coinvolse 25 realtà di animazione nella creazione di carri, costumi e di un “Signor Carnevale” bruciato simbolicamente davanti al Grand Théâtre di Bordeaux, con il supporto dell’associazione Bruit du frigo.
L’ultima apparizione di Aux500diables risale all’estate 2020, in piena pandemia, quando una trentina di artisti idearono interventi artistici avventurosi all’aperto, producendo una quarantina di manifesti affissi in varie fermate delle quattro linee del tram di Bordeaux Métropole.

500D-1995-01
500D-1995-02
500D-1995-03
500D-1995-04
500D-1995-05
500D-1995-06
previous arrow
next arrow
500D-aujourdhuipiscine1998-00
500D-aujourdhuipiscine1998-01
500D-aujourdhuipiscine1998-02
500D-aujourdhuipiscine1998-03
500D-aujourdhuipiscine1998-04
500D-aujourdhuipiscine1998-05
500D-aujourdhuipiscine1998-06
500D-aujourdhuipiscine1998-07
500D-aujourdhuipiscine1998-08
500D-aujourdhuipiscine1998-09
500D-aujourdhuipiscine1998-10
500D-aujourdhuipiscine1998-11
previous arrow
next arrow
500D-carnaval1998-01
500D-carnaval1998-02
500D-carnaval1998-04
500D-carnaval1998-05
500D-carnaval1998-06
500D-carnaval1998-07
500D-carnaval1998-08
500D-carnaval1998-09
500D-carnaval1998-10
500D-carnaval1998-11
500D-carnaval1998-12
500D-carnaval1998-00
previous arrow
next arrow
Aux500diables


>> arti visive | design grafico | azioni culturali